Highlights
![]() |
Il calcolo mentale nelle pratiche di un'insegnante novizia di scuola primaria |
|
Authors | ||
Published in | L. Giacardi, M. Oggero & C. Sabena. Conferenze e seminari dell'associazione subalpina mathesis 2017-2018. Torino, Italia - 19 aprile 2018 - Torino, Italia: L'Artistica Ed. 2018, p. 175-197 | |
Abstract | Cosa pensano dei futuri insegnanti di scuola primaria a proposito del calcolo mentale? Dopo aver raccolto degli elementi di risposta a questa domanda, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sulle pratiche di un'insegnante novizia, nel tentativo di analizzarle in termini di credenze e conoscenze (Vause, 2011; Shulman, 1986). I risultati raccolti, ci incoraggiano a sviluppare ulteriormente la nostra ricerca: da un lato, orientando le nostre riflessioni verso le risorse pedagogiche e la formazione degli insegnanti, riguardo al calcolo; dall'altro, rivedendo il concetto di credenza. | |
Full text |
This document has no fulltext available yet, but you can contact its author by using the form below.
|
|
Structures | ||
Citation (ISO format) | CELI, Valentina, DE SIMONE, Marina. Il calcolo mentale nelle pratiche di un'insegnante novizia di scuola primaria. In: L. Giacardi, M. Oggero & C. Sabena (Ed.). Conferenze e seminari dell'associazione subalpina mathesis 2017-2018. Torino, Italia. Torino, Italia : L'Artistica Ed., 2018. p. 175-197. https://archive-ouverte.unige.ch/unige:112422 |