Doctoral thesis
OA Policy
Italian

Dagli "Esseri celesti" al Dio unico: la ricerca di Raffaele Pettazzoni e il dibattito sulle origini dell'idea di Dio

ContributorsNieri, Colette
Defense date2015-09-28
Abstract

In questo studio si ripercorrono e analizzano le varie fasi di sviluppo degli studi che Raffaele Pettazzoni condusse sulle origini dell'idea di Dio: dalla sua prima presa di posizione nel dibattito culturale contemporaneo e le varie teorie allora imperanti, al suo approccio innovativo al tema che, attraversando praticamente tutto il periodo della sua attività, registrò notevoli evoluzioni, ripensamenti, cambiamenti di direzione, prima di approdare alle ultime sintesi. I risultati cui egli giunse sono fondamentali per lo sviluppo degli studi storico-religiosi, con implicazioni che concernono concetti cardine come la nozione di dio/divinità, il politeismo e il monoteismo, che conservano a tutt'oggi una indiscutibile validità. L'impatto e le conseguenze attuali delle ricerche pettazzoniane saranno al centro di un'attenta valutazione, che mira altresì a comprendere i motivi di un certo oblìo in cui è caduta la sua opera, talvolta fraintesa come banale tentativo di conciliazione tra storicismo e fenomenologia.

Keywords
  • Pettazzoni
  • Storia
  • Religioni
  • Monoteismo
  • Dio
Citation (ISO format)
NIERI, Colette. Dagli ‘Esseri celesti’ al Dio unico: la ricerca di Raffaele Pettazzoni e il dibattito sulle origini dell’idea di Dio. Doctoral Thesis, 2015. doi: 10.13097/archive-ouverte/unige:94923
Main files (1)
Thesis
accessLevelPublic
Identifiers
576views
1149downloads

Technical informations

Creation14/06/2017 14:00:00
First validation14/06/2017 14:00:00
Update time15/03/2023 02:47:02
Status update15/03/2023 02:47:02
Last indexation31/10/2024 08:11:18
All rights reserved by Archive ouverte UNIGE and the University of GenevaunigeBlack