en
Master
Italian

Il nuovo Codice di diritto processuale penale svizzero: la problematica dell'unificazione e questioni terminologiche

ContributorsScapellato, Marta
Master program titleMaster universitaire en traduction mention traduction spécialisée
Defense date2011
Abstract

Questo studio verte sull'unificazione della procedura penale nella Confederazione elvetica, un argomento di attualità data l'entrata in vigore del Codice di diritto processuale penale svizzero (CPP) il 1° gennaio 2011. La presente tesi si articola in tre capitoli. Il primo funge da introduzione all'argomento in quanto fornisce una breve storia della procedura penale svizzera, ne passa in rassegna i diversi modelli, presenta le fonti, espone i principali pro e contro relativi all'unificazione, e riassume l'iter legislativo che ha portato al CPP. Il secondo capitolo tratteggia invece i punti essenziali del Codice e presenta alcuni temi particolarmente dibattuti, quali la scelta del modello di perseguimento penale e l'introduzione dell'avvocato della prima ora. Segue un glossario dei principali termini riguardanti la procedura penale estratti dalle tre versioni linguistiche, in cui compaiono anche eventuali divergenze tra l'italiano svizzero e l'italiano in uso in Italia.

ita
Citation (ISO format)
SCAPELLATO, Marta. Il nuovo Codice di diritto processuale penale svizzero: la problematica dell’unificazione e questioni terminologiche. 2011.
Main files (1)
Master thesis
accessLevelRestricted
Identifiers
  • PID : unige:18421
521views
22downloads

Technical informations

Creation11/08/2011 8:41:00 AM
First validation11/08/2011 8:41:00 AM
Update time03/14/2023 5:08:26 PM
Status update03/14/2023 5:08:26 PM
Last indexation08/28/2023 9:08:06 PM
All rights reserved by Archive ouverte UNIGE and the University of GenevaunigeBlack