Doctoral thesis
Italian

La regola e il dubbio. Il testo dubitativo nell'opera di Italo Calvino

Imprimatur date2023
Defense date2023
Abstract

A un certo punto dell’opera di Italo Calvino, il testo inizia a dubitare di se stesso, disperando del proprio statuto e minando la propria autorità. La linearità progressiva del discorso diventa instabile, così come la credibilità del suo contenuto. Ogni frase appena formulata viene messa in discussione: ne esce un nuovo tipo di testo, radicalmente «dubitativo», che modifica la sua relazione con chi legge. Il continuo sospetto sull’efficacia comunicativa del testo lo induce a dire e nel contempo a negare ciò che ha appena detto, con un plateale gesto di autocannibalismo letterario. La tesi esplora il dilagare di questa vistosa tendenza nell’opera di Calvino, a partire dal grande tema calviniano della nebbia e della sparizione, proponendosi come un vero e proprio manifesto di poetica.

Keywords
  • Italo Calvino
  • Letteratura italiana
  • Digital Humanities
  • Data Visualization
Research groups
Citation (ISO format)
PARIGINI, Margherita. La regola e il dubbio. Il testo dubitativo nell’opera di Italo Calvino. Doctoral Thesis, 2023. doi: 10.13097/archive-ouverte/unige:173843
Main files (1)
Thesis
accessLevelPrivate
Secondary files (1)
Identifiers
103views
1downloads

Technical informations

Creation18/12/2023 09:10:17
First validation18/12/2023 12:10:52
Update time12/06/2025 21:30:04
Status update12/06/2025 21:30:04
Last indexation12/06/2025 21:30:10
All rights reserved by Archive ouverte UNIGE and the University of GenevaunigeBlack