Doctoral thesis
OA Policy
Italian

Immagini sonore della malinconia nei madrigali composti su testi tasseschi

ContributorsBassetti, Lucia
Imprimatur date2022-06-13
Defense date2022-06-11
Abstract

La malinconia, sebbene sia stata al centro del pensiero artistico del Cinquecento, è stata raramente studiata a livello musicologico. Un percorso efficace, che parte dalla storia delle idee sulla malinconia e passa attraverso l’arte poetica del Tasso, permette di estrarre gli strumenti analitici per affrontare lo spartito musicale. L’analisi di un repertorio selezionato di madrigali composti su testi tasseschi da musicisti coevi, consente di identificare le “immagini sonore” che nel contesto rinascimentale sostengono la parola per esprimere la malinconia. Questo studio dimostra inoltre l’esistenza di un nesso evidente fra la fisiologia degli umori e gli elementi della grammatica musicale, permettendo quindi di considerare l’affetto come una proprietà della composizione che va oltre la soggettività.

Keywords
  • Malinconia
  • Madrigali
  • Torquato Tasso
  • Analisi
  • Umori
  • Rinascimento
Citation (ISO format)
BASSETTI, Lucia. Immagini sonore della malinconia nei madrigali composti su testi tasseschi. Doctoral Thesis, 2022. doi: 10.13097/archive-ouverte/unige:162101
Main files (1)
Thesis
accessLevelPublic
Secondary files (1)
Identifiers
619views
69downloads

Technical informations

Creation14/07/2022 15:39:00
First validation14/07/2022 15:39:00
Update time04/04/2025 13:13:08
Status update01/04/2025 11:47:01
Last indexation13/05/2025 19:01:18
All rights reserved by Archive ouverte UNIGE and the University of GenevaunigeBlack