Book
OA Policy
Italian

“Bisogna portare alla luce queste sofferenze!” I collocamenti coatti all’istituto von Mentlen di Bellinzona (1932-1962)

ContributorsNardone, Marco
Number of pages170
PublisherGenève : Université de Genève
Collection
  • Sociograph - Sociological Research Studies; 69
First online date2024-09-15
Abstract

“Il von Mentlen, come posso definire? Per me era l’anticamera dell’inferno. Non conosco altri aggettivi. [...] Era il terrore.” Ecco come si esprime oggi Simone T. quando ripensa all’infanzia vissuta negli anni Cinquanta all’istituto von Mentlen di Bellinzona, nel Canton Ticino. Le sue parole ci trasportano in un tempo e in un luogo in cui le suore erano le rigide guardiane di una società intollerante e ostile verso tutto ciò che era fuori dalla norma. Non tutte le persone che hanno trascorso parte dell’infanzia nell’istituto bellinzonese hanno fatto la stessa esperienza. Ma Simone T. non è stato il solo ad affrontare una situazione così difficile. Questo libro intende raccontare storie realmente accadute, come quella di Simone T. Storie che oggi devono essere ascoltate e capite. Questo libro vuole raccontare le storie di Giorgia L., Monica B., Roberto B., Mauro G., Simone T., Gabriele S., Alessio V., Emma V., Letizia F., Veronica D., Tamara P. e Claudio R.

Frutto della collaborazione tra l’Università di Ginevra e il Centro educativo per minorenni “von Mentlen” di Bellinzona, il libro presenta i risultati di una ricerca basata su 12 interviste biografiche con coloro che hanno vissuto l’internamento sulla propria pelle. Ricostruire le loro storie significa contribuire sia alla ricostruzione storica dei collocamenti coatti (misure coercitive a scopo assistenziale), in atto da una decina di anni in Svizzera, sia alla riabilitazione delle persone internate, senza colpe e contro la loro volontà, durante l’infanzia e l’adolescenza.

Keywords
  • Von Mentlen
  • CEM
  • Istituto
  • Bellinzona
  • Ticino
  • Misure coercitive a scopo d'assistenza
  • Misure coercitive a scopo assistenziale
  • Collocamenti coatti
  • Collocamenti extrafamiliari
  • Storia sociale
  • Sociologia storica
  • Fremdplatzierungen
  • Placements extrafamiliaux
  • Mesures de coercition à des fins d'assistance
  • Fürsorgerische Zwangsmassnahmen
Citation (ISO format)
NARDONE, Marco. “Bisogna portare alla luce queste sofferenze!” I collocamenti coatti all’istituto von Mentlen di Bellinzona (1932-1962). Genève : Université de Genève, 2024. (Sociograph - Sociological Research Studies)
Main files (1)
Book (Published version)
accessLevelPublic
Identifiers
  • PID : unige:180668
ISBN978-2-940386-79-6
34views
12downloads

Technical informations

Creation08/10/2024 22:57:25
First validation10/10/2024 09:05:20
Update time04/12/2024 23:43:50
Status update04/12/2024 23:43:50
Last indexation04/12/2024 23:45:09
All rights reserved by Archive ouverte UNIGE and the University of GenevaunigeBlack