Scientific article
Italian

Il trattamento conservativo nel paziente fortemente usurato: approccio diagnostico multidisciplinare che ci permetta di prevenire e mantenere la maggior quantità di tessuto sano dentale possibile ripristinando una nuova stabilità occlusale

Published inDental Cadmos, vol. 90, no. 10, p. 3-27
Publication date2022-12-01
Abstract

L’incidenza delle lesioni non cariose (NCL) è in costante aumento nelle comunità occidentali e spesso queste possono indurre gravi condizioni di usura dentale nei pazienti. In passato, una sostanziale perdita di tessuto dentale implicava un approccio terapeutico invasivo con ricoprimento integrale dell’elemento mediante corona e ulteriore sacrificio di tessuto sano. Tuttavia, lo sviluppo e il miglioramento dell’odontoiatria adesiva hanno segnato un cambio di paradigma che ha reso possibile approcciare questi casi con tecniche minimamente invasive e/o additive. Nell’ultimo decennio sono stati proposti diversi protocolli operativi con lo scopo di rendere queste riabilitazioni più predicibili. L’avvento delle tecniche digitali ha poi allargato ulteriormente il campo di azione, potendo integrare nelle fasi di progettazione del caso avanzati software di pianificazione funzionali ed estetici. Lo scopo di questo Modulo è di illustrare il problema dell’usura dentale con l’obiettivo di saper identificare e intercettare preventivamente condizioni potenzialmente patologiche. Inoltre, verranno illustrati principi terapeutici e protocolli di trattamento additivi e minimamente invasivi per riabilitazioni complete della bocca utilizzando tecniche e approcci analogici e digitali nell’intento di esporre i vantaggi terapeutici apportati da entrambe le tecniche.

Keywords
  • Dental wear
  • J Direct dental composites
  • J Indirect dental composites
  • J Occlusal rehabilitations
  • J Digital dentistry
Citation (ISO format)
SARATTI, Carlo Massimo, MORINI, Chiara, FRACCHIA, David Emilio. Il trattamento conservativo nel paziente fortemente usurato: approccio diagnostico multidisciplinare che ci permetta di prevenire e mantenere la maggior quantità di tessuto sano dentale possibile ripristinando una nuova stabilità occlusale. In: Dental Cadmos, 2022, vol. 90, n° 10, p. 3–27. doi: 10.19256/d.cadmos.10.2022.12
Main files (1)
Article (Published version)
accessLevelRestricted
Identifiers
Journal ISSN0011-8524
179views
0downloads

Technical informations

Creation09/11/2022 06:55:00
First validation09/11/2022 06:55:00
Update time16/03/2023 08:53:19
Status update16/03/2023 08:53:18
Last indexation01/11/2024 03:23:32
All rights reserved by Archive ouverte UNIGE and the University of GenevaunigeBlack