Professional article
OA Policy
Italian

Studio tecno-funzionale degli elementi di ornamento in "lignite" della Grotta Boira Fusca

Publication date2019
Abstract

Il contributo mira a presentare uno studio tecno-funzionale dei reperti di ornamento in “lignite” rinvenuti durante gli scavi Fedele (1977-1980) nella Grotta Boira Fusca (Cuorgnè, loc. Salto-TO) . Il sito ha restituito una sequenza crono-culturale che parte dal tardo Paleolitico e giunge sino all'epoca Moderna. In particolare durante la prima età dei Metalli (età del Rame-Bronzo Antico) la grotticella ha visto una qualche frequentazione a uso sepolcrale in accordo con un rito ampiamente diffuso in ambito alpino all'epoca. L'entità numerica degli elementi di ornamento in pietra rinvenuti durante questa fase è modesta (alcuni vaghi, microvaghi e una placchetta), non dispongono di chiari e univoci dati di scavo, però sono tipologicamente rilevanti. Lo studio tecnologico delle modalità di manifattura, fondato su una vasta base sperimentale e condotto con l'ausilio di microscopia digitale, si è concentrato sulle tecniche di perforazione e di messa in forma. Tale metodo è un approccio molto valido per individuare peculiarità culturali confrontabili con altri contesti coevi. Per ogni tipologia di elemento sono state ricostruite le principali fasi tecnologiche e sono stati messi in evidenza eventuali indicatori di utilizzo. In particolare la presenza di vaghi di ridotte dimensioni è l'aspetto più significavo del corpus studiato. Infatti, sebbene tra il Neolitico pieno e il Bronzo Antico siano abbastanza numerosi gli elementi di ornamento con microperforazioni, non esistono chiare ipotesi sulle tecniche e sugli strumenti impiegati durante l'attività di perforazione.

Keywords
  • Archéologie
  • Préhistoire
  • Italie
  • Piemont
  • Parure
  • Lignite
  • Age Du Bronze
  • Age du cuivre
Citation (ISO format)
VIOLA, Stefano et al. Studio tecno-funzionale degli elementi di ornamento in ‘lignite’ della Grotta Boira Fusca. In: Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 2019, vol. 3, p. 83–91.
Main files (1)
Article (Published version)
Identifiers
  • PID : unige:131290
Journal ISSN0394-0160
304views
84downloads

Technical informations

Creation24/02/2020 15:09:00
First validation24/02/2020 15:09:00
Update time15/03/2023 22:11:15
Status update15/03/2023 22:11:14
Last indexation31/10/2024 18:54:04
All rights reserved by Archive ouverte UNIGE and the University of GenevaunigeBlack