Archive ouverte UNIGE
Français
Search
including full text
incl. restricted access masters
Advanced search
Browse by...
Personal names
Academic structures
(0)
Your selection
Latest additions
Deposit
Submit a document
Update a submission
Highlights
Generate a bibliography
Create an alert
My publisher's policy
Doctoral thesis
Restricted access masters
More informations
Manuals
Open Access & Copyright
UNIGE policies
Relaunch of the Archive
Contacts
Home
Authors
Titus-Brianti, Giovanna
Titus-Brianti, Giovanna
Documents
Publications statistics
Export bibliography
Show
10
20
50
100
items per page
Elements: 19
Page 1 on 1
2022
Master's thesis supervisions
unige:164943
Il dialetto ticinese nella comunicazione mediata dal computer. Analisi di un corpus
Birra, Athos
;
2021
Proceedings Chapters
unige:154899
Traduzione didattica L1-L2 nel percorso formativo del traduttore: analisi di fenomeni di transfer sintattico come stimolo della competenza interlinguistica
Titus-Brianti, Giovanna
;
2020
Proceedings Chapters
unige:152221
Come insegnare la linguistica ai futuri traduttori? Questioni di contenuti e di metodo
Titus-Brianti, Giovanna
;
unige:139629
La scrittura accademica in prospettiva didattica. La punteggiatura tra sintassi e testualità
Titus-Brianti, Giovanna
;
Master's thesis supervisions
unige:139709
Da lingua delle traduzioni a lingua comune: influsso del tedesco e del francese sul lessico comune dell'italiano in Ticino
Comak, Esra
;
unige:145378
Meneghello e il potere delle parole : Analisi sociolinguistica di “Libera nos a Malo”: la stratificazione meneghelliana di dialetto, italiano e inglese come chiave per sondare il reale
Gandelli, Carola
;
unige:145367
Quale futuro per il francoprovenzale in Valle d'Aosta? : Politiche linguistiche e misure per la sua tutela
Unio, Evelina
;
2019
Proceedings Chapters
unige:139628
Un mare di virgole: punteggiatura e articolazione sintattica negli elaborati di studenti universitari
Titus-Brianti, Giovanna
;
Master's thesis supervisions
unige:126288
Il mistilinguismo di Giancarlo De Cataldo : Analisi sociolinguistica di “Romanzo Criminale” e della sua traduzione francese
Olivieri, Lucrezia
;
2017
Scientific Articles
unige:101798
Connettivi polifunzionali e traduzione. Gli equivalenti di certes in italiano e inglese nella prosa giornalistica
Titus-Brianti, Giovanna
;
Book Chapters
unige:132314
La punteggiatura nei testi legislativi dell'Unione europea
Felici, Annarita
;
Titus-Brianti, Giovanna
;
2016
Book Chapters
unige:99131
La linguistique contrastive à l'épreuve de la traduction: réflexions autour de l'évolution de la périphrase progressive de l'italien au contact de l'anglais
Titus-Brianti, Giovanna
;
2015
Master's thesis supervisions
unige:75639
L'italiano in Svizzera : più lingua nazionale e ufficiale o più lingua di minoranza ? Politiche linguistiche, iniziative in sua difesa e modalità d'insegnamento
Pestoni, Elisa
;
2014
Book Chapters
unige:99256
Cleft sentences. A translation perspective on Italian and French
Titus-Brianti, Giovanna
;
2013
Scientific Articles
unige:34463
Norme et variation dans les traductions de Camilleri
Titus-Brianti, Giovanna
;
2011
Scientific Articles
unige:18829
Le choix de l'aspect progressif en italien et en espagnol: un facteur de saillance
Titus-Brianti, Giovanna
;
Goin Othon, Andrea
;
2010
Book Chapters
unige:18405
La perifrasi progressiva 'in progress': confronto tra italiano e inglese
Titus-Brianti, Giovanna
;
Master's thesis supervisions
unige:10692
La variazione sociolinguistica nella prosa di Andrea Camilleri. Il caso del romanzo "La stagione della caccia" e della sua traduzione francese
Leoni, Gloria;
2009
Scientific Articles
unige:18828
Usi pragmatici di SE: variazioni tra francese e italiano
Titus-Brianti, Giovanna
;
add all
|
remove all
<< previous
| |
next >>